Competenze
Dirige e coordina il controllo sugli equilibri finanziari.
Svolge costante monitoraggio sul permanere degli equilibri finanziari secondo quanto previsto dalla legge e dai regolamenti comunali.
Effettua il controllo contabile sulle delibere e determinazioni dirigenziali attraverso il parere di regolarità contabile e del visto attestante la copertura finanziaria.
Assicura la risposta ai bisogni finanziari dell’ente alla luce delle politiche, delle priorità e dello stato finanziario dell’Ente, nonché la gestione contabile ed il controllo delle risorse economiche e finanziarie.
Garantisce l’analisi e la conseguente indicazione di scenari di finanza e fiscalità locale differenti.
Cura la presentazione delle linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato elettorale.
Gestisce le funzioni comunali in materia di economato.
Gestione delle attività del magazzino economato.
Gestisce le funzioni di rendiconto e inventario dei beni mobili.
Gestisce i processi di vigilanza, monitoraggio e controllo delle società partecipate e dei processi di razionalizzazione.
Cura e gestisce gli adempimenti comunali in materia di partecipate. Esercita le funzioni e gli adempimenti di nuova istituzione non espressamente elencati che afferiscono le materie di competenza.