Vittoria più bella e ordinata: il Comune lancia l’operazione decoro. Dal 21 ottobre in vigore l’ordinanza sulle vetrine commerciali e i locali sfitti

Vittoria più bella e ordinata: il Comune lancia l’operazione decoro. Dal 21 ottobre in vigore l’ordinanza sulle vetrine commerciali e i locali sfitti
Data:

13/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Comunicato Stampa n.109
Vittoria più bella e ordinata: il Comune lancia l’operazione decoro. Dal 21 ottobre in vigore l’ordinanza sulle vetrine commerciali e i locali sfitti

Il Sindaco Francesco Aiello ha firmato un’ordinanza che disciplina il decoro delle vetrine e delle saracinesche dei locali commerciali su tutto il territorio comunale di Vittoria e Scoglitti, con particolare attenzione al centro commerciale naturale di via Cavour e Piazza del Popolo.
L’obiettivo del provvedimento è tutelare l’immagine e la vivibilità del centro urbano, contrastando fenomeni di incuria e degrado che compromettono la qualità dello spazio pubblico.
“Il decoro urbano – dichiara il Sindaco Aiello – è un segno di rispetto verso la città, i cittadini e le attività che continuano a investire sul territorio. Con questa ordinanza vogliamo restituire ordine, pulizia e dignità alle nostre vie principali, in vista anche delle festività natalizie e dell’arrivo di numerosi visitatori.”
Nel corso di sopralluoghi e di incontri con le associazioni di categoria e i comitati di via, l’Amministrazione Comunale ha rilevato la presenza di locali commerciali dismessi o inutilizzati in stato di abbandono o degrado, con vetrine sporche, saracinesche arrugginite e spazi trasformati in ricettacoli di rifiuti.
A partire dal 21 ottobre 2025, i proprietari, affittuari o concessionari di locali a uso commerciale, artigianale o di servizi dovranno:

  • mantenere pulite le saracinesche e le vetrine dei propri locali;
  • rimuovere affissioni, manifesti o volantini non autorizzati;
  • oscurare in modo decoroso le vetrine dei locali vuoti, preferibilmente con immagini dei luoghi di interesse storico, artistico o paesaggistico del territorio;
  • eliminare i rifiuti e i detriti accumulati negli spazi tra serrande e vetrine;
  • rimuovere o coprire cavi, centraline e contatori non più in uso o non conformi alle norme di sicurezza.

Le violazioni saranno punite con una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro. In caso di inottemperanza, il Comune potrà procedere all’intervento sostitutivo a spese dei soggetti inadempienti.

“Il centro storico e le aree commerciali di Vittoria e Scoglitti devono tornare a essere un biglietto da visita della città – aggiunge Aiello –. Chiediamo la collaborazione di tutti per restituire ai nostri spazi urbani la cura che meritano.”

La Polizia Locale e gli uffici comunali competenti sono incaricati di vigilare sull’applicazione dell’ordinanza, che rientra nelle politiche strategiche dell’Amministrazione per la sicurezza urbana e il rilancio del commercio di prossimità.

 

A cura di

Ufficio Stampa

L'ufficio stampa si occupa principalmente di gestire la comunicazione esterna, diffondendo informazioni e interagendo con i mezzi di informazione (giornali, radio, TV, siti web, ecc.) per conto dell'ente comunale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13/10/2025 12:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito