Cura per l’ambiente. Consegnati i lavori per la rimozione dei rifiuti flottanti nel fiume Ippari

Consegnati i lavori alla ditta appaltatrice che dovrà realizzare il progetto di “Intercettazione e rimozione di rifiuti flottanti mediante installazione di struttura galleggiante in alveo – Fiume Ippari, R.N.O. Pino d’Aleppo"
Data:

29/08/2025

Tempo di lettura:

5 min

© Foto scaricata dalla pagina FB del Comune di Vittoria - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Consegnati i lavori alla ditta appaltatrice che dovrà realizzare il progetto di “Intercettazione e rimozione di rifiuti flottanti mediante installazione di struttura galleggiante in alveo – Fiume Ippari, R.N.O. Pino d’Aleppo – Recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare”.

Il progetto si inserisce nell’ambito della Legge Salvamare e del Programma Sperimentale Triennale promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Ad aggiudicarsi l’appalto la ditta SEADS – Sea Defence Solutions s.r.l. per un importo complessivo di 60.400,00 euro. Il progetto, finanziato dalla Regione Siciliana – Autorità di Bacino del Distretto Idrografico, rappresenta un intervento innovativo per la tutela dell’ambiente e il miglioramento della qualità delle acque del fiume Ippari e delle aree limitrofe.

L’iniziativa rientra in un più ampio percorso volto alla salvaguardia del territorio e alla promozione di pratiche virtuose legate all’economia circolare.

“Si tratta di un progetto di grande importanza, l’unico in Sicilia, che consente di prevenire l’accumulo di rifiuti nelle acque del nostro fiume e di ridurre l’impatto ambientale anche sulle aree marine limitrofe e nella zona di Kamarina – ha dichiarato l’assessore con delega alla frazione di Scoglitti, Salvatore Avola. "Con questo intervento diamo concretezza a un percorso di sostenibilità che mette al centro la tutela del nostro patrimonio naturale e la valorizzazione della Riserva del Pino d’Aleppo”.

L’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Nicastro, ha sottolineato:

“Questo intervento rappresenta non solo una misura ambientale, ma anche un’opera di ingegneria utile e innovativa. La collaborazione tra amministrazione, enti regionali e ditta esecutrice consente di dotare il nostro territorio di strumenti concreti ed efficaci per contrastare l’inquinamento. È un segnale forte di come i lavori pubblici possano contribuire direttamente alla tutela ambientale e alla qualità della vita dei cittadini”.

Il sindaco, Francesco Aiello, ha aggiunto: “La cura dell’ambiente è una priorità per la nostra amministrazione. Con l’avvio di questo progetto dimostriamo attenzione e impegno verso il territorio, rispondendo a una esigenza concreta della comunità. L’installazione della barriera galleggiante lungo il fiume Ippari non solo ridurrà l’inquinamento, ma rappresenterà anche un passo avanti nella promozione di un modello di sviluppo sostenibile per Vittoria e per le future generazioni”.

A cura di

Ufficio Stampa

L'ufficio stampa si occupa principalmente di gestire la comunicazione esterna, diffondendo informazioni e interagendo con i mezzi di informazione (giornali, radio, TV, siti web, ecc.) per conto dell'ente comunale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/08/2025 16:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito