Attestato di identità personale

  • Servizio attivo

L’attestato di identità personale è un documento di riconoscimento costituito da una foto legalizzata.

A chi è rivolto

Minori fino a 15 anni che necessitano di un documento valido per l’espatrio. Minori dai 14 ai 15 anni che intendono conseguire la patente di guida per i ciclomotori. Adulti residenti per il rilascio di porto d’armi o per il rinnovo della patente.

Vittoria

Descrizione

È richiesto in alcuni casi in cui non è possibile rilasciare la carta d’identità (minori di età inferiore a 15 anni) o in altri casi particolari (rilascio di porto d’armi o rinnovo della patente).

Come fare

Per ottenere un documento valido per l’espatrio per i minori fino a 15 anni la richiesta deve essere presentata da un genitore munito di valido documento di riconoscimento, occorre versare euro 0,26 per diritti di segreteria e il documento deve essere poi portato in Questura per la convalida.
Per ottenere l’attestato di identità personale per la patente di guida per i ciclomotori, il minore deve essere accompagnato da un genitore munito di valido documento di riconoscimento, occorre presentare una foto tessera e versare euro 0,26 per diritti di segreteria.
Per ottenere l’attestato di identità personale per il rilascio di porto d’armi o per il rinnovo della patente è necessario presentare una foto tessera, fornire una marca da bollo da euro 16,00 e versare euro 0,52 per diritti di segreteria. In tutti i casi il rilascio avviene a vista.

Cosa serve

n. 1 foto-tessera, una marca da bollo da 16,00 euro, pagamento dei diritti di segreteria di 0,52 euro.

Cosa si ottiene

Atto/Documento

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito