Richiesta carta di'identità

  • Servizio attivo

La carta d'identità è un documento di riconoscimento personale che consente l'identificazione dei cittadini.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini residenti e non residenti. Se il richiedente non è residente, occorre il nulla osta del Comune di residenza. I cittadini iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) possono rivolgersi, oltre che al comune di provenienza, anche presso il Consolato di competenza.

Vittoria

Descrizione

La carta d'identità è valida per 10 anni dal rilascio, pertanto alla scadenza deve essere rinnovata.

Come fare

Occorre presentare 3 foto-tessera e un altro valido documento di riconoscimento (per esempio patente o passaporto). Nel caso di cittadino sprovvisto di documenti, sono necessari due testimoni adulti muniti di valido documento di riconoscimento. Se il richiedente è un cittadino straniero, deve fornire il permesso di soggiorno in corso di validità e la conferma della dimora abituale. In caso di rinnovo occorre presentare il documento scaduto.

È possibile ottenere un duplicato solo in caso di furto, smarrimento o deterioramento. In caso di furto o smarrimento occorre copia della denuncia all'Autorità di Pubblica Sicurezza, mentre in caso di deterioramento occorre fornire il documento deteriorato.
Per i cittadini minorenni (dai 15 ai 18 anni) occorre la presenza di entrambi i genitori, muniti di valido documento di riconoscimento. Il rilascio della carta d'identità avviene a vista e richiede il pagamento di euro 5,60 (rilascio o rinnovo) o euro 10,80 (duplicato) per diritti di segreteria. Il rilascio avviene a vista.

Cosa serve

3 foto-tessera e un altro valido documento di riconoscimento.

Cosa si ottiene

Carta d'identità

Tempi e scadenze

6 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito