Ufficio Stato civile

L’Ufficio di Stato Civile si occupa della tenuta dei registri dello Stato Civile e più precisamente dei registri di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza

Competenze

All'Ufficio di Stato Civile competono inoltre le seguenti pratiche:
Riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis per discendenti di cittadini italiani
Riconoscimento figli naturali
Pubblicazioni di matrimonio
Indicazione corretta del nome nel caso di attribuzione alla nascita di un nome composto da più elementi
Rilascio estratti e copie integrali di atti
Divorzi Separazioni
Unioni Civili

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Atto di matrimonio

L'atto di matrimonio è l'atto di stato civile che si forma con il matrimonio.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Atto di morte

Entro 24 ore dal decesso di una persona, è necessario dichiarare l'evento all'Ufficio di Stato Civile del comune dove avviene il decesso.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Atto di nascita

L'atto di nascita è l'atto di stato civile che si forma alla nascita di una persona, da dichiarare entro 10 giorni dalla nascita di un bambino.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizio Militare

La leva obbligatoria è stata sospesa dal 1 gennaio 2005. Chi intende effettuare il servizio militare, può fare richiesta di arruolamento come volontario.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito